Dovremmo ringraziare gli errori,
che fin qui ci hanno accompagnati …
poiché loro hanno fatto emergere le illusioni
cui ci eravamo aggrappati
offrendoci l’opportunità
d’andare oltre l’attuale realtà
ove da sempre è visibile
quella meravigliosa bellezza
celata dalla fitta oscurità,
in cui si trova completamente immerso
chi non ha ancora trasceso la santa dualità …
Superata questa semplice manchevolezza
chiunque può raggiunge la consapevolezza,
cioè lo stato originario di purezza,
che consente d’approdare singolarmente
ad una più elevata verità …
… quell’equilibrio …
da dove è possibile osservare gli opposti
in totale serenità …
Questo c’insegna l’esperienza …
arricchendo la nostra coscienza,
mentre, contemporanea-mente,
tutti godiamo beatamente
della meravigliosa esistenza …
Ora l’abbiamo compreso, paura e dolore
ci sono stati d’aiuto per ritrovare lo stupore,
cioè quell’Amore …
che ancora si celava dietro odio e rancore …
EMESA
… “Un giorno comprenderai che non vi è Sole senza Luna, e viceversa, e che i due astri si sostengono a vicenda” disse Semia. “Avitus, come ben sai significa appartenente agli avi, al retaggio più antico. Non è soltanto augurale, significa che già possiedi il sapere degli antenati; è in te e deve essere risvegliato. Bassianus viene da Basus, la forma latina di molte parole straniere che significano tutte sacerdote”. Avito rabbrividì nell’apprendere di essere veramente contenuto in quei nomi che finalmente gli venivano svelati. Era avido di conoscenza, voleva sapere di più. “Ed El Gabal?”, chiese. “El Gabal significa ‘il Dio della montagna’, nel dialetto della Siria Coele Elah hagabal, che significa la terra di Dio”. “Cos’è El Gabal? La montagna, il fuoco o il sole?”, chiese ancora Avito. “Tutte queste cose e tutto, comprendendo anche te ed ogni altra creatura, e tutti gli altri dei”, gli fu risposto. “Gli altri dei?”. “Il suo nome” continuò Gannys “contiene gli altri dei. El è il Dio Unico, Helios in greco è il Sole. I persiani lo chiamavano Mitra, ed a seguire tanti altri popoli gli hanno dato un nome diverso, identificandolo con i loro idoli, a rappresentazione della Luce dell’Amore incondizionato che risplendeva in ciascuno di essi. Gabal significa montagna, jebel in arabo, gevul in ebraico. In Gabal è contenta la parola gibil, che in lingua aramaica è il fuoco, ed in lingua accadica è ancora il fuoco che brucia per far rinasce la fenice, l’uccello immortale. In Gabal è contenuto anche Bel, o Baal, o Belgi, il dio caldeo del fuoco. Anche i nomi dei tuoi avi sono parte d’un disegno divino. Giambelico si chiama come il poeta Iambulos che ha cantato la città del Sole, ma il nome è di origine araba. Aziz portava il nome del dio Azizos, ovvero Lucifero, la stella del mattino, ma tu come sacerdote porti anche il titolo di Monimos, la stella della sera”. “Ma come può un Dio contenere gli altri dei?”, chiese ancora Avito. “Questo è un mistero, mio caro. I sacerdoti dicono che sarai tu a spiegarmelo, quando sarà giunto il tempo. Tu sei Sole, Luna e stelle, e sei anche maschio e femmina insieme. Sampsigeramus significa il Sole ha deciso, ma nel nome è inserito Uranius, l’appellativo di Afrodite e Atena. I re di Emesa sono diversi da ogni altro re, perché sono uomo e donna”. “E come farò ad essere uomo e donna? Dovrò travestirmi?”, chiese il bambino. Gannys e Soemia risero. “La dualità nasce e si sviluppa con il senso dell’io, lo sviluppo della mente, la separazione dal Tutto, la creazione dell’identità, a prescindere dal genere sessuale di appartenenza”, disse Soemia, accarezzandolo. ‘I due sono Uno, nell’Essenza’.”
(Fonte: Claudia Salvatori, “Il Sole invincibile”. © 2011 Mondadori, pag. 49-50)
Nota dell’autore del blog: L’androginia è lo stato naturale dell’anima (libera dai condizionamenti impartiti con gli insegnamenti, a seguito dei quali si sviluppa il senso di separazione dal tutto, l’io individuale, la mente egoica) che si riscontra in chi non ha mai perduto la consapevolezza natale, o in chi l’ha ritrovata dopo l’esperienza della vita in questo piano d’esistenza. Essa, perciò, non ha nulla a che fare con i giudizi della gente circa i gusti sessuali degli individui ed i conseguenti problemi connessi con la supposta decenza … figlia d’una morale … basata sull’ incoscienza (l’inconsapevolezza derivante dall’ ignoranza) …
❤
Pingback: ECLISSI | La Vita è Poesia
😀
❤
Pingback: SOSPETTO | La Nuova Era
Pingback: RESPONSABILITÀ | La Nuova Era
Pingback: REALTÀ SPIRITUALE | SPIRITUALITÀ
Pingback: UNIONE MISTICA | Consapevolezza ed Amore
Pingback: VERDETTO | La Nuova Era
Pingback: DIO PADRE-MADRE | La Nuova Era
… “Tutto è uno, e anche noi siamo uno. Non c’è un chakra più importante o più “nobile” dell’altro. Lo squilibrio nasce quando pensiamo e agiamo in termini di divisione: allora la sessualità diventa cieco istinto, come un fiume che trascina e tracima, la razionalità autoaffermazione compulsiva e la spiritualità astratta ideologia che perde di vista il principio primo, che è quella di unire e non di dividere gli uomini” …
Fonte: http://anima.tv/cesareperi/2016/03/24/05-complementarita-cromatica-ed-equilibrio-interiore/
🙂
❤
Pingback: RESURREZIONE | La Nuova Era
Pingback: LORENZO | Mondi alternativi
Pingback: COMPIMENTO | La Nuova Era
Pingback: EQUILIBRIO | Mondi alternativi
Pingback: FELICE-MENTE | La Nuova Era
Pingback: INTI E QUILLA – astronascenteblog
Pingback: MIRACOLOSA-MENTE | Mondi alternativi
Pingback: IMMORTALE | SPIRITUALITÀ
Pingback: CIOÈ? | La Vita è Poesia
Pingback: SENSAZIONI – astronascenteblog
P.S. Voglio ringraziare Maurizio Bertini, il quale ha pubblicato su “La Repubblica” l’8 dicembre scorso, un interessante articolo su “Eliogabalo”, un imperatore bambino … che impose, a Roma, un “diverso” culto del divino .. introducendo, di fatto, il monoteismo … attraverso l’adorazione del dio “El Gabal” … (il Sole)
Il resto lo ha fatto la mia curiosità …
che, insieme alla fantasia,
hanno immaginato che quella fu la via …
che passando per un’altra religione,
quella ebrea, che adorava la dea Luna …
portò alla nascita del “Pargolo divino” …
https://dany90dinozzo.wordpress.com/2018/11/18/pargolo-divino/
“Re” della cristianità …
Fonti:
Luna …
http://www.ebraismoinpillole.it/la-santita-del-tempo/
http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/buon-anno-ma-in-quale-anno-siamo
https://slideplayer.it/slide/196533/
Sole
https://www.romanoimpero.com/2009/07/eliogabalo-218-222.html
http://www.romeandart.eu/it/arte-eliogabalo.html
http://www.sunelweb.net/modules/freecontent/index.php?id=608
Pingback: SOLE-NNITÀ – astronascenteblog