Poiché questo, sostanzialmente,
più preparato intellettualmente,
possa fargli fare una brutta figura …
dichiararsi totalmente ignorante?>>
Ma “Lei” non ci riesce (la nostra mente)
poiché, essendo egocentrica, smisurata-mente,
non può ammettere, mesta-mente,
la possibilità dell’esistenza d’un’altra verità …
posta al di là del sapere acquisibile, facilmente,
attraverso le infinite potenzialità
dell’enciclopedia dell’umanità …
(internet, più semplice-mente)
Ed allora soffre, tremenda-mente,
vive nell’affanno, anche il nuovo anno,
Pingback: FAVOLA – astronascenteblog
Pingback: REALIZZAZIONE | La Nuova Era
Il tuo pensiero, per la verità …
è in linea con quello d’un personaggio dell’antichità …
http://cronologia.leonardo.it/antica49.htm
“Non ti inorgoglire per quello che sai e non fondare la tua sicurezza sulla tua istruzione. Accetta i consigli dell’ignorante come del sapiente. Nessuno giunge all’apice della propria arte, nessun artista attinge alla perfezione.
Un saggio proposito è più raro di una pietra preziosa, ma si può imparare anche da servi costretti alla mola. Se sei saggio, costruisci una casa e fonda un focolare. Ama tua moglie come si conviene, nutrila e vestila. Obbedisci al tuo cuore quanto vuoi, non fare altro nel tempo consacrato al piacere, perché niente è più odioso per l’anima che privarla del suo tempo. Quanto accade è ciò che Dio ha voluto, non gli uomini”.
Ma la frase che preferisco di Ptahhotep è:
”La parola perfetta è più nascosta della pietra verde
ma tuttavia la si trova anche nelle serve che macinano il grano alla mola’”.
http://www.egittoantico.net/2010/01/le-massime-di-ptahhotep.html
Ed a proposito di servitù …
ciò che IO ho scritto
sicura-mente lo sai … pure TU …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/2017/12/11/divina/
Ignorante?
Sarebbe bello esserlo, totalmente,
allora, probabilmente,
riuscirei a vivere … serena-mente …
😀
Pingback: FEDE E FIDUCIA – astronascenteblog