non è ancora terminata
ma già la giornata s’è sensibilmente accorciata,
divisa, in modo assai curioso,
tra il caldo opprimente del mattino
ed il fresco del pomeriggio (spesso piovoso) …
—
Fatto che spinge la mente
a pensare già alla stagione che verrà,
quando la luce e l’oscurità
raggiungeranno, naturalmente, l’equità …
—
Successivamente,
poiché è la semplice verità …
come accade da sempre … ciclicamente …
i giorni diverranno più brevi,
le notti più lunghe, ed il freddo s’intensificherà …
—
Fino all’apice … nel giorno più corto dell’anno,
semplicemente noto come “Solstizio d’inverno”,
parlando metaforica-mente …
la vittoria delle tenebre sulla luce …
… e crescerà, costantemente,
passando per l’equinozio di primavera
(la resurrezione … della natura),
fino al giorno più lungo
quando, inevitabilmente,
nuova-mente … prevarrà …
E se davvero …
fosse tutta qua … la verità …?
Che fine farebbe il mistero …
della (buia e luminosa) divinità …?
https://iosonoiltuose.wordpress.com/una-divinita/
La verità?
È solo un’ipotesi … per carità …
https://dany90dinozzo.wordpress.com/2017/03/09/ipotesi/
Dunque anche l’Annunciazione,
tanto cara alla religione …
che ha creato un dogma su tale “verità” …
http://www.lanuovabq.it/it/annunciazione-del-signore-1-1-1
cade … dopo l’equinozio di primavera …
(quando le ore del giorno superano quelle della notte)
in quanto metafora della Luce che torna …
a prevalere … sull’oscurità ?
https://vangelodelgiorno.org/main.php?language=IT&module=saintfeast&id=126&fd=1
Forse …
ma con certezza non si sa …
http://www.cantoeprego.it/index.php?p_fu=vedo&p_cla=c&p_nu=0420&p_so=41&p_ti=Il%20Signore%20e%27%20la%20luce