—
—
che segna l’inizio della tiepida stagione,
—
oltre al plenilunio, davvero fenomenale,
è prevista un’astrale congiunzione
potrebbe favorire qualche semplice riflessione …
—
si celebra la prima domenica successiva al plenilunio
che segue l’equinozio di primavera?“
—
—
che, come “ME” , probabilmente,
—
Astrale congiunzione …
sicura-mente ricca di passione …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/2017/06/22/appassionante/
O Tu vuoi confondere le persone …
oppure, semplice-mente,
Ti riferisci al fatto che quest’anno
l’equinozio di primavera è concomitante
ad una magica, splendente, Luna piena …
Cosa che, ovvia-mente,
farà aumentare, a dismisura,
la quantità d’energia …
a disposizione della natura
per la sua miracolosa trasformazione …
rinascita, resurrezione …
https://amicidimauro.wordpress.com/2017/03/14/resurrezione-3/
Ciò in cui crede …
inconsapevolmente,
tantissima gente …
di ogni religione …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/?s=Religio
Non è colpa mia
se la gente che crede … nella religione …
cade … facilmente in confusione …
Riguardo alla Pasqua
http://www.ischia.it/pasqua-il-passaggio-e-l-uovo-di-primavera
mi chiedo perché una festa così nobile …
non sia fissa come il Natale
continuando ad essere mobile …
https://www.mednat.org/religione/equinozio_pasqua.htm
Sulla Pasqua, so che lo sai …
https://amicidimauro.wordpress.com/2016/03/14/pasqua/
esistono tante verità …
https://amicidimauro.wordpress.com/2017/04/13/buona-pasqua/
ma la più affascinante …
https://amicidimauro.wordpress.com/2018/03/20/passaggio-2/
è, probabilmente, questa qua …
https://amicidimauro.wordpress.com/2016/03/28/resurrezione-2/
poiché narra d’un magico istante …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2018/02/07/magico-istante/
che chiunque, prima o poi, sperimenterà …
anche se poi, non sarà creduto … mai …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2019/02/19/mai/
Tante verità?
Sicura-mente …
“L’equinozio di primavera è una celebrazione dell’equilibrio perché collocato tra il freddo inverno e la calda estate. È il momento magico tra le due stagioni, in cui la natura si sveglia lentamente dal letargo invernale. È la stagione del rinnovamento e del nuovo fuoco, che dà l’avvio a un nuovo ciclo di fertilità e abbondanza.”
(Fonte: https://www.nuovocorrierenazionale.com/equinozio-eterna-lotta-tra-luce-ed-oscurita/)
… ma IO preferisco credere alla mia …
già nota, naturalmente, all’umanità …
https://dany90dinozzo.wordpress.com/2016/03/18/primavera/
Metaforica-mente …
con l’equinozio di primavera
(nell’emisfero boreale)
muore il freddo, e la luce
dopo la parità (giorno e notte)
torna a vincere sull’oscurità …
Resuscita … la natura …
con un’esplosione di colori ed odori …
grazie alla miriade di fiori …
e la gente esce dalla propria abitazione,
fino a tarda sera,
per ammirare la miracolosa resurrezione …
https://serpente-piumato.blogspot.com/2019/03/resurrezione.html
Intanto, pian piano,
diventa più gradevole la temperatura
ed i contadini, allegramente,
riprendono i lavori nell’agricoltura …
Questa era la Pasqua nell’antichità …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2019/03/14/pasqua/
probabilmente troppo semplice …
nella sua realtà …
perché possa comprenderla
l’attuale umanità …
Pingback: PASQUA – astronascenteblog
Meravigliosa …
è la tua semplice riflessione …
ma ci sono tante persone …
che a proposito dell’equinozio di marzo
preferiscono studiare un’altra versione …
molto più famosa …
https://dany90dinozzo.wordpress.com/2019/02/13/famosa/#comment-3760
Gli amanti …
del cielo stellato … sanno …
che con l’equinozio di primavera,
iniziava, pure, il nuovo anno …
quel che invece molti ignorano
è come facessero a calcolarlo …
senza gli strumenti dell’attuale scienza …
“Attribuito ad Ipparco di Nicea, astronomo greco del 2° secolo avanti Cristo, “il cerchio che porta il suo nome”, fu probabilmente ideato molto tempo prima.
Questo strumento è una sorta di calendario naturale che serve per individuare la data esatta del verificarsi dell’Equinozio quindi per fissare l’inizio della Primavera e dell’Autunno. Soltanto il 21 marzo e il 23 settembre, giorni dell’ equinozio, la metà superiore dell’anello metallico proietta la sua ombra sulla metà inferiore dell’anello stesso.”
(Fonte: http://planet.racine.ra.it/pl_ip/ipp.htm)
E dopo aver a lungo cercato,
ecco cos’altro, d’interessante,
ho anche trovato …
https://www.sentieroastrologico.it/plenilunio-in-bilancia-e-equinozio-primavera-la-scelta-autentica/
IO, invece, anche per TE …
ho trovato, probabilmente,
la risposta al mio perché …
… “Nell’antica Roma, tramite culti frigi sbarcati prima in Grecia e poi in Italia, si festeggiava il ‘Sanguem’, ricorrenza pagana sanguinolenta in onore della Grande Madre Cibele e di Attis, divinità ad essa associata. Questi, con la sua morte e resurrezione, simboleggiava il ciclo vegetativo del rinnovamento primaverile, e le festività connesse erano celebrate tra il 22 e il 28 marzo, subito dopo l’equinozio di primavera. Attis viene talvolta associato al tracio Dioniso, altro dio che muore in croce e risorge offrendo il proprio corpo e il proprio sangue (rappresentato dal vino), nonché ad Adone, Osiride, Mitra, Marduk ecc.”
Ecco la fonte: http://www.ereticamente.net/2018/04/la-morte-e-resurrezione-primaverile-della-natura-contrapposte-al-mito-cristiano.html
Se l’equinozio cade quest’anno il giorno 20 …
e la regola prevede che la Pasqua venga festeggiata
“la prima domenica successiva al plenilunio
seguente l’equinozio di primavera” …
perché non la si festeggia domenica prossima, 24 marzo?
Ecco la puntuale “logica, religiosa, risposta”:
“Attenzione: per semplificare il calcolo …
la chiesa, convenzionalmente,
fa cadere l’equinozio sempre il 21 di marzo!!!.
https://www.uniquevisitor.it/magazine/come-si-calcola-la-pasqua.php
Pingback: TIEPIDA STAGIONE | Ricercatore del Vero
Pingback: NATURA | Mondi alternativi