Quando, finalmente, matura, nella mente,
il tempo d’un nuovo umanesimo,
il passato si può ascrivere al paganesimo
lasciando spazio a nuove verità …
“Paganesimo” è un termine usato dalla religione,
che raggruppa un sistema di culti, vecchi e nuovi,
e/o credenze tra loro non relazionate,
All’alba del cristianesimo, i neo cristiani
(tutti apostati rispetto alla vecchia tradizione)
consideravano pagani (per religiosa alterità?)
quanti non condividevano la loro fede
i soli, reputavano, ad ambire alla santità …
Eppure, nella storia dell’umanità,
v’è stato un inarrestabile proliferare
che si sono adattate alle mutevoli realtà …
Ciò dovrebbe spingere a pensare,
ogni anima sinceramente curiosa,
che possa esserci davvero qualcuno o qualcosa
che accompagna tutta la gente, individualmente,
verso una scoperta strepitosa …
—
Pingback: CROCIATI E APOSTATI | Ricercatore del Vero
Pingback: NITIDA-MENTE – astronascenteblog
L’imperatore Flavio Giuliano
(“l’ultimo apostolo del paganesimo”)
fu un adoratore del dio Giano …
https://astronascenteblog.wordpress.com/2017/12/07/santa-lucia/comment-page-1/#comment-3480
“Un Dio in definitiva, il nostro Giano, che sembrerebbe avere quelle caratteristiche ‘solari’ proprie delle divinità centrali di tutti i pantheon di derivazione indoeuropea; essendo egli il Dio del tempo che scorre, capace di governarlo è per natura associato al sole, regolatore naturale dei tempi terrestri. Altro elemento che lo avvicina al simbolo solare è la sua bifrontalità, comune agli essere solari persino nella mitologia semitica (vedi il Dio El, anch’esso dotato di due facce). Non è un caso se a ‘Giano Padre’ si affidò anche l’ultimo apostolo del paganesimo, l’imperatore Flavio Giuliano ‘Apostata’.”
(Fonte: https://www.progettoprometeo.it/giano-bifronte-il-padre-dimenticato-dei-romani/
Interessante, amici miei,
questo Giano Bifronte …
https://www.consulpress.eu/gennaio-il-mese-di-giano-bifronte/
… all’epoca conosciuto come
“IL PADRE DEGLI DEI”!
«Divum empta cante,
divum deo supplicate»
«Cantate Lui, il padre degli Dei,
supplicate il Dio degli Dei »
(dal Carmen Saliare )
(Fonte: https://dagobertobellucci.wordpress.com/2017/02/08/giano-bifronte-archetipo-divino-romano-della-tradizione-iperborea/)
Per approfondimenti:
https://jt1965blog.wordpress.com/2019/01/01/giano-e-le-calende-di-gennaio/
https://www.studiarapido.it/giano-le-origini-pagane-del-capodanno/#.XdKxiNJKjX4
http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2008/DICEMBRE/E%E2%80%99%20in%20arrivo%20gennaio,%20il%20mese%20del%20dio%20Giano.htm
https://ilsizzi.wordpress.com/2019/01/01/gennaio-ianuarius/
https://www.cavernacosmica.com/i-nomi-dei-mesi-dellanno/
Pingback: BUON ANNO! – astronascenteblog
No, non è una sciocchezza,
probabilmente l’hai letto pure TU:
“Seguendo la dottrina,
neoplatonica, di Plotino …
tre sono i presupposti necessari
per giungere all’unione …
https://amicidimauro.wordpress.com/?s=ri-unione
estatica, col Divino …
https://iosonoiltuose.wordpress.com/?s=Divino
– lo studio della filosofia …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/?s=filosofia
– l’esercizio della virtù …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/?s=virt%C3%B9
– e la contemplazione della bellezza.”
https://inconoscibile.wordpress.com/?s=bellezza
(Fonte: https://axismundi.blog/2018/01/12/il-monoteismo-solare-dellimperatore-flavio-claudio-giuliano/)
Chi conosce Giano …
https://astronascenteblog.wordpress.com/?s=Giano
non può non conoscere
l’apostata Giuliano …
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/2019/10/08/apostata/#comment-2453
Grazie, chiunque TU Sia …
ho trovato estrema-mente interessante
il tuo post sull’Apostasia!
https://gilgameshdisumer.wordpress.com/apostasia/
Ed a proposito d’estasi …
e di virtù …
c’è un post che, se sei curioso”
avrai letto pure TU …
https://amicidimauro.wordpress.com/2016/05/17/virtuoso/