su cui s’inerpica la fantasia
ma l’esperienza, sempre e comunque,
rimane la Via …
Le tredici tecniche del TAI CHI | … che provo a tradurre … |
L’origine dell’esistenza è alla vita | Nella Vita è riposto il segreto dell’esistenza |
Presta attenzione all’apparente e al solido | Fai attenzione all’illusione della materialità |
Privo di ostacoli il Chi corre con grazia | L’energia scorre meglio senza l’ostacolo della mente |
Quiete nel movimento
Movimento nella quiete |
La natura si muove, lentamente.
È più semplice muovere la propria consapevolezza rispettando i ritmi della natura |
Adeguati alla situazione.
Ogni tecnica deve essere guidata dalla volontà |
Vivi il presente. Fai le tue scelte |
L’efficienza in combattimento si ottiene con facilità | La vita è una lotta che insegna a superare le difficoltà |
Presta costantemente attenzione alla vita | Segui l’istinto |
L’addome è carico di Chi e potenza | Al centro si concentra l’energia |
La spina dorsale e dritta e piena di energia.
Tutto il corpo è rilassato e il capo eretto |
La posizione eretta della spina dorsale è sinonimo di superamento delle ansie e delle paure. Quando ciò accade l’energia fluisce in modo corretto |
Sii attento ai dettagli di ogni movimento.
Fa che i tuoi movimenti siano spontanei |
Ogni scelta dovrebbe provenire dal sentire del cuore. Il pensiero ostacola il cambiamento. |
C’è bisogno di un Maestro per iniziare il cammino.
Quando è esperto, egli non è limitato dalle regole |
La maestria è insita in ognuno. Ma solo chi è più
consapevole non ha bisogno di regole |
Che cosa ha di tanto difficile la forma?
La mente e l’energia sono re |
Mente ed energia rappresentano la dualità
oltre la quale si raggiunge la serenità |
Quale è lo scopo della pratica del Tai Chi Chuan?
Salute, vitalità ed eterna primavera |
Risveglio della consapevolezza dell’Essere |
che senza volerlo
praticamente
dove ha visto il mitico poi
❤
non lasciare che il timore ti blocchi
apri il tuo cuore
e vedrai con nuovi occhi
che sempre sono proiettati,